Il fotovoltaico presenta un modulo in policarbonato, una soluzione che incorpora celle monocristalline che permettono di ottenere una resa maggiore fino al 23% rispetto a quelli convenzionali. Lo strato che lo ricopre rende il modulo fotovoltaico maggiormente resitente agli agenti atmosferici creando un isolamento adeguato che ne consente una maggiore durevolezza. Lexan Thermoclear PC ha perfettamente adattato questa tecnologia che può essere utilizzata anche su pareti esterni così da creare un effetto semi-trasparente.
Con questa soluzione fotovoltaico e architettura trovano un giusto punto di equilibrio evitando così di dover affrontare il problema antiestetico della realizzazione a tetto o a terra. Utilizzare i moduli fotovoltaico in policarbonato per ricoprire delle facciate esterne è la risposta adeguata sia per gli edifici commerciali che privati. Grazie alle sue caratteristiche sarà una soluzione certamente presa in considerazione per garantire alla struttura un aspetto gradevole utilizzando una fonte energetica alternativa.
Il consumatore, nel settore fotovoltaico, mostra sempre un certo interesse verso le novità e anche in questo caso questa novità rappresenterà un sicuro successo. Tutto ciò rende il mercato ben fornito e soprattutto capace di rispondere in maniera pronta a quelle che sono le necessità del consumatore.
I moduli in policarbonato offrono una durevolezza maggiore e questo rassicura chi li sceglie perché, seppur dovrà ammortizzare il costo dell’impianto, non avrà alcun pensiero riguardo la manutenzione per un bel po’ di anni. Per valutare se questo tipo di modulo può essere quello maggiormente adeguato per la propria struttura, è sempre necessario chiedere parere a degli esperti che si occuperanno anche del montaggio
fonte di pienosole.it
< Prec. | Succ. > |
---|