• Home Page
  • Profilo
    • Mission
    • Certificazioni
    • Struttura
  • Servizi
    • Installazione chiavi in mano
    • Assistenza pratiche
    • Assistenza Clienti
  • Vendita
    • Moduli Fotovoltaici
    • Inverter Fotovoltaici
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Richiesta Preventivo
  • Referenze
  • Partner
  • Lavora con noi
  • News
  • 0

Fotovoltaico ad ologrammi

OLOGRAMMIL’Istituto Holografico Andaluz ha deciso di commercializzare, entro fine anno, dei pannelli fotovoltaici a concentrazione senza inseguitori. Una tecnologia importante che consentirebbe di risparmiare dal 30 al 50% sfruttando gli ologrami.

Utilizzano uno spettro luminoso che ottimizza la resa e dunque la concentrazione dei raggi garantendo così una resa ottimale.
Qualsiasi tipo di cella fotovoltaica può essere utilizzata con questo sistema e anche se non sono ancora stati divulgati i dettagli certamente si tratta di una novità importante. La riduzione del costo è un obiettivo ambizioso al quale la ricerca lavora da tempo sopratttutto per garantire a tutti la possibilità di avere accesso al fotovoltaico ma, in questo caso, oltre al risparmio c’è anche una buona resa.
Al momento non avendo ottenuto le certificazioni necessarie non possono essere ancora venduti, la durevolezza del materiale impiegato deve garantire un ottima resistenza nel tempo evitando di ingiallire. Le certificazioni hanno il compito di verificare che tutti i paramentri imposti siano stati rispettati e che la scelta del consumatore ricada così su un prodotto innovativo e di qualità. È una forma di tutela necessaria per avere anche una regolamentazione del sistema produttivo e non scendere al di sotto di determinati standard.
La tecnologia del film sottile sta già dando buoni risultati e questa potrebbe essere una novità importante che permetterebbe di avere la giusta competizione. Affinchè il prodotto non resti di nicchia ma possa avere un’ampia vendita sul mercato deve senz’altro essere accessibile economicamente e garantire ottime prestazioni, quest’ultima valutazione è ancora in fase di sperimentazione ma, cosa importante, è che la ricerca continui il suo percorso per garantire sempre un fotovoltaico all’avanguardia

FONTE DI PIENOSOLE.IT

Condividi

Submit Fotovoltaico ad ologrammi in FaceBook Submit Fotovoltaico ad ologrammi in Google Bookmarks Submit Fotovoltaico ad ologrammi in Twitter Submit Fotovoltaico ad ologrammi in Twitter
< Prec.   Succ. >
Copyright © 2007 - 2018 - Eolosolare snc. Tutti i diritti riservati.
Piazza Italia, 24 - 88046 Lamezia Terme - Catanzaro - Calabria - Italia
P.iva 02835780798 - Tel. +39.0968.51401 - Fax +39.0968.51401
art work: cfweb.it